Suggerimenti per rieducare il cane a fare la cacca all'aperto

post-thumb

Come rieducare un cane a fare la cacca fuori?

Se avete un cane che è stato erroneamente addestrato a fare la cacca in casa o se avete difficoltà a passare dall’abitudine di fare i bisogni all’interno a quella all’esterno, non preoccupatevi вЂ" non siete soli. Molti proprietari di cani si trovano ad affrontare questa sfida, ma con un po’ di pazienza, costanza e alcune strategie efficaci, è possibile rieducare il proprio amico peloso a fare la cacca fuori.

{Per prima cosa, è importante che il vostro cane sia abituato a fare la cacca all’aperto.

**Innanzitutto, è importante stabilire una routine per le pause del cane per fare i suoi bisogni. Portate il cane fuori nello stesso punto a intervalli regolari durante la giornata, ad esempio subito dopo i pasti, al risveglio al mattino e prima di andare a dormire. La costanza è fondamentale per rieducare il cane, in quanto lo aiuta a sviluppare l’abitudine di uscire per fare i bisogni.

**Inoltre, create associazioni positive con le pause all’aperto utilizzando dei premi. Ogni volta che il cane riesce a fare la cacca all’aperto, bisogna lodarlo e offrirgli una ricompensa. In questo modo si rafforzerà l’idea che fare la cacca fuori è un comportamento desiderabile. D’altra parte, se il cane ha un incidente in casa, evitate di punirlo, perché questo può creare paura e ansia, rendendo il processo di rieducazione ancora più difficile.

**Inoltre, è utile limitare l’accesso del cane alle aree della casa in cui si sono verificati incidenti in passato. Utilizzate cancelli per bambini o chiudete le porte per evitare che il cane entri in queste aree senza supervisione. In questo modo avrete la possibilità di monitorare da vicino il cane e di reindirizzarlo rapidamente all’esterno, se necessario. Con il tempo, man mano che il cane svilupperà abitudini migliori in fatto di vasini, potrete gradualmente concedergli di nuovo l’accesso a queste aree.

**Infine, prendete in considerazione l’uso di segnali verbali per segnalare al cane quando è il momento di uscire. Scegliete una frase come “ora del vasino” o “vai fuori” e usatela con costanza ogni volta che portate fuori il cane. Associando questa frase all’atto di fare la cacca fuori, il cane inizierà a riconoscere il comando e a capire cosa ci si aspetta da lui.

Ricordate che per rieducare il cane a fare la cacca fuori ci vogliono pazienza, costanza e rinforzi positivi. Con il tempo e l’impegno necessario, il vostro amico peloso sarà presto felice di fare i bisogni dove deve.

Stabilire una routine coerente

Per rieducare un cane a fare la cacca fuori, è importante stabilire una routine coerente. I cani si nutrono di routine e struttura, quindi avere un programma fisso per le pause e le passeggiate può aiutarli a capire quando e dove devono farla.

Per prima cosa, stabilite i momenti della giornata in cui il cane ha bisogno di uscire per fare la cacca. Potrebbe essere poco dopo i pasti, dopo il risveglio mattutino o prima di andare a dormire. Impostate delle sveglie o dei promemoria per portare fuori il cane in questi momenti stabiliti.

Quando è il momento di fare i bisogni, portate il cane sempre nello stesso posto. L’odore familiare delle visite precedenti contribuirà a scatenare il loro istinto naturale di eliminazione. Utilizzate un comando, come “vai a fare i bisogni” o “fai i tuoi bisogni”, per associare un comportamento specifico all’atto di uscire per fare la cacca.

Siate pazienti e date al cane tutto il tempo necessario per fare i suoi bisogni. Alcuni cani potrebbero aver bisogno di annusare ed esplorare prima di sentirsi abbastanza a proprio agio. Rimanete con loro durante questo periodo e, non appena iniziano a fare la cacca, elogiateli e premiateli, ad esempio con un bocconcino o una lode verbale.

Stabilendo una routine coerente e premiando il cane che esce a fare la cacca, rafforzerete il comportamento desiderato e lo aiuterete a capire cosa ci si aspetta da lui. Con il tempo e la costanza, il cane dovrebbe iniziare a reimparare che fare la cacca fuori è il comportamento preferito e premiato.

Utilizzare il rinforzo positivo

Quando si rieduca un cane a fare la cacca fuori, è importante utilizzare tecniche di rinforzo positivo. Ciò significa premiare il cane per i comportamenti desiderati, come fare la cacca all’aperto, con premi, lodi o giochi.

**1. Premi: ** Premiate il vostro cane con un piccolo premio subito dopo aver fatto la cacca fuori. In questo modo assocerà l’atto di fare la cacca fuori a qualcosa di positivo e aumenterà la probabilità che ripeta il comportamento in futuro.

Pulire correttamente gli incidenti

Gli incidenti capitano, soprattutto durante il processo di rieducazione del cane a fare la cacca fuori. È importante ripulire gli incidenti in modo corretto per evitare che il cane torni nello stesso punto e rinforzi il comportamento.

*Pulite immediatamente gli incidenti non appena li scoprite. Utilizzate tovaglioli di carta o guanti monouso per raccogliere i rifiuti solidi, facendo attenzione a non spargerli in giro. Se l’incidente è avvenuto su un tappeto o una moquette, tamponate l’area con un panno pulito per assorbire quanta più umidità possibile.

Una volta rimossi i rifiuti solidi, utilizzate un detergente a base di enzimi specifico per gli incidenti di animali domestici per pulire a fondo l’area. Questi detergenti decompongono i composti organici dell’urina e delle feci, eliminando l’odore che può attirare il cane nello stesso punto.

Assicuratevi di seguire le istruzioni del detergente e di lasciarlo agire per il tempo consigliato prima di tamponarlo. Evitate l’uso di detergenti a base di ammoniaca, in quanto possono aumentare l’odore e attirare il cane nella zona.

Se l’incidente è avvenuto su una superficie dura del pavimento, come piastrelle o laminato, utilizzate un detergente delicato o una miscela di acqua e aceto per pulire l’area. Anche in questo caso, assicuratevi di rimuovere accuratamente l’odore per evitare che il cane sia nuovamente attratto da quel punto.

Ricordate che una pulizia adeguata è essenziale per rieducare il cane a fare la cacca fuori. Rimuovendo qualsiasi odore persistente e pulendo correttamente gli incidenti, si può contribuire a rafforzare il comportamento desiderato e a rendere più facile per il cane imparare ad andare fuori.

FAQ:

Come posso rieducare il mio cane a fare la cacca all’aperto se ha usato i pannolini per la pipì?

Per rieducare il cane a fare la cacca all’esterno se ha usato i cuscinetti per la pipì, è necessario passare gradualmente dall’uso dei cuscinetti all’uscita. Iniziate a spostare gli assorbenti per la pipì più vicino alla porta che conduce all’esterno e poi spostateli gradualmente all’esterno. È inoltre possibile utilizzare un rinforzo positivo, come premi e lodi, quando il cane riesce a fare la cacca all’esterno. Potrebbe essere necessario un po’ di tempo e di pazienza, ma con la costanza e il rinforzo positivo, il cane può essere rieducato a fare la cacca fuori.

Cosa succede se il mio cane si rifiuta di fare la cacca fuori anche dopo la rieducazione?

Se il cane si rifiuta di fare la cacca fuori anche dopo la rieducazione, i motivi di questo comportamento potrebbero essere diversi. Potrebbe essere dovuto alla paura o all’ansia di uscire, a precedenti esperienze negative, a problemi medici o anche alla preferenza per una superficie o un luogo specifico. È importante escludere qualsiasi problema medico consultando un veterinario. Inoltre, l’esposizione graduale del cane all’aria aperta, la creazione di un’area confortevole e sicura per i suoi bisogni e l’utilizzo di tecniche di rinforzo positivo possono aiutare a superare questo problema. Se il problema persiste, può essere utile rivolgersi a un addestratore di cani o a un comportamentista professionista.

È possibile rieducare un cane anziano a fare la cacca fuori?

Sì, è possibile rieducare un cane anziano a fare la cacca fuori. Anche se può richiedere più tempo e pazienza rispetto all’addestramento di un giovane cucciolo, i cani anziani possono imparare nuove abitudini con un addestramento costante. Iniziate stabilendo una routine e portando il cane fuori regolarmente in un’area designata per fare i bisogni. Quando il cane riesce a fare la cacca fuori, usa un rinforzo positivo, ad esempio premi e lodi. Siate pazienti e coerenti con l’addestramento e, col tempo, il vostro cane anziano potrà essere riaddestrato a fare la cacca fuori.

Ci sono tecniche specifiche che posso utilizzare per rieducare il mio cane a fare la cacca fuori?

Sì, ci sono diverse tecniche che si possono utilizzare per rieducare il cane a fare la cacca fuori. Una tecnica efficace è l’addestramento in cassa, che consiste nel tenere il cane in una cassa o in uno spazio ristretto quando non è possibile sorvegliarlo. Portate fuori il cane subito dopo averlo liberato dalla cassa, perché è probabile che abbia bisogno di farla. Stabilite una routine coerente e portate il cane fuori in un’area designata per i bisognini a intervalli regolari durante la giornata. Quando il cane riesce a fare la cacca all’esterno, usa un rinforzo positivo, ad esempio premi e lodi. Evitate di sgridare o punire il cane in caso di incidenti in casa, perché questo può creare paura e ostacolare il processo di addestramento. La costanza, la pazienza e il rinforzo positivo sono fondamentali per rieducare il cane a fare la cacca fuori.

comments powered by Disqus

Potrebbe piacerti anche